Caste, banche, lavoro e stato sociale nell’Italia della decrescita infelice

 14,00

ISBN: 9788898360048
Titolo: Caste, banche, lavoro e stato sociale nell’Italia della decrescita infelice
Autore: Piero Tateo
Anno di Edizione: 2013
Numero di pagine: 216
Genere: Saggistica

COD: 9788898360048 Categoria:

Descrizione

IL LIBRO

L’Italia del ventunesimo secolo è il paese socialmente più diseguale, squilibrato e inefficiente d’Europa. In esso convivono due welfare: quello solidale e inclusivo (trasformato in bancomat del debito pubblico) e quello delle corporazioni, delle banche, delle caste, cioè di quella parte della “società civile” che ritiene di avere diritto all’ozio, all’evasione fiscale, ai privilegi,  alle pratiche corruttive e all’illegalità. Questo dualismo uccide i sogni, pialla i talenti, distrugge qualità e merito,  e trasforma lo Stato in una mostruosa macchina dell’ingiustizia sociale. Una “decrescita infelice” sta avvilendo il lavoro, la voglia di intraprendere e l’amore verso la Nazione, e non appare più rinviabile un cambiamento che tocchi le radici della “questione morale” italiana. Esso dovrà essere profondo, fondato sui principi e sui valori della nostra Costituzione, mettendo lavoro e uguaglianza al centro di una nuova stagione. In questo modo potranno tornare in noi italiani l’orgoglio e la speranza di un futuro degno del nostro splendido passato.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.