Descrizione
IL LIBRO
L’uccisione del giovane e irrispettoso Marcoré da parte dell’acclamato giustiziere del paese suscita un odio infinito in donna Teresa, la madre, una donna tanto forte quanto rancorosa, che coltiva un unico scopo: vendicare la morte dell’adorato figlio. Man mano che la narrazione si snoda, il libro assume sempre più le connotazioni di romanzo sociale da un lato e di thriller dall’altro. Per riuscire nell’intento di farsi vendetta donna Teresa assolda un giovanissimo killer. Tutto ha luogo in un’atmosfera quasi surreale, dove l’agire degli uomini, le credenze, il sovrannaturale e la realtà si mescolano determinando e condizionando il comportamento dei personaggi, sempre più prigionieri di codici comportamentali dove la legalità è ridotta a spazi sempre più marginali.
L’AUTORE
Cataldo Russo, dirigente scolastico in pensione, scrittore, poeta e drammaturgo, è anche studioso di culture orientali. La sua prima pubblicazione è stata la silloge “II coperchio, i cocci e la luna” del 1985.
Nel 1990 ha pubblicato “Amori, disamori e blablaismi, otto racconti tra il serio e il faceto”. Nel 1992 è la volta de “Gli altri sequestrati”, dramma teatrale ispirato al sequestro Casella.
Nel 1994 ha pubblicato per Nuove Scritture il romanzo “II precario”, con prefazione di Mario Spinella. Nel 1997 è uscito presso l’editore G. Tranchida il romanzo “I recinti di don Pietraviva”. Per lo stesso editore ha curato l’edizione italiana del “Il sogno della camera rossa” di Cao Xuequin (1997), “Buddha insegna” (1997) tratto dal “Dhammapada”, “I Dialoghi di Krishna sull’Anima” (1998) tratto dal “Bhagavadgita”. Nel 2002 ha pubblicato, sempre con l’editore Tranchida, il romanzo “Il cielo sopra di me”. Nel dicembre del 2010 è stato pubblicato dall’editore Alfredo Guida di Napoli il romanzo satirico-grottesco “Cortigiani, giullari e mammasantissima”. È del maggio 2013 la pubblicazione del romanzo “All’Inferno con ritorno” con A. Guida editori. Nel 2018 l’editore Ferrari di Rossano ha pubblicato il romanzo “La cattedra sfuggente”. Nel 2020 è la volta del romanzo “Il pescatore che tumulava le ossa” pubblicato dall’editore Prospero. Nel 2021 esce il libro di memorie “C’era una volta Crucoli” e nel febbraio 2022 il romanzo “Il capitano” con Calibano editore. L’ultima opera edita è la silloge poetica “L’arco teso della storia”, Campanotto editore. Racconti e testi poetici vengono pubblicati regolarmente su antologie e riviste. Altri lavori teatrali rappresentati sono: “Il sogno di volare”, “La guerra ritrovata”, “Solitudine e badanti”, “L’Unità incompiuta”, “Gli altri sequestrati”, “Scollegamenti”, “Cristo fra i briganti”, “Spoon River: voci dalla Collina al mare”, “Ulisse: la nostalgia di casa che divora l’anima”, “Il fabbro partigiano”.
Il romanzo “All’Inferno con ritorno” è stato tradotto in spagnolo e pubblicato in Argentina nel 2014. Ha al suo attivo una ventina di testi teatrali inediti e cinque romanzi già ultimati.